Come scegliere un impianto di riscaldamento per officina: principali tipologie e caratteristiche

L'organizzazione del processo produttivo è un compito multiforme in cui tutti i fattori devono essere presi in considerazione. Oltre alle attrezzature e ai lavoratori qualificati, occorre prestare particolare attenzione al mantenimento della temperatura ambiente ottimale. Per fare ciò, è necessario sviluppare sistemi e schemi per le officine di riscaldamento con le proprie mani: saldatura, carpenteria, produzione.

La scelta del riscaldamento in base alle caratteristiche della stanza

Esempio di produzione di acqua calda
Esempio di produzione di acqua calda

Prima di eseguire il riscaldamento dell'officina con le tue mani, devi scoprire diverse caratteristiche importanti. Prima di tutto, il regime di temperatura ottimale nella stanza. La scelta del sistema di riscaldamento dipende direttamente da questo.

Quando si elabora uno schema di riscaldamento per una falegnameria o altre aree di produzione, è necessario tenere conto dei seguenti parametri:

  • Area e altezza del soffitto... Se la distanza dal pavimento al tetto è superiore a 3 metri, i sistemi di convezione (acqua, aria) saranno inefficaci. Ciò è dovuto al grande volume della stanza;
  • Isolamento termico di pareti e tetto... La perdita di calore dell'edificio è la prima cosa da considerare quando si sceglie. Il sistema di riscaldamento per l'officina deve essere non solo efficiente, ma anche economico. In questo caso, è meglio utilizzare fonti di calore suddivise in zone. Manterranno un livello di temperatura confortevole in una certa area della stanza;
  • Requisiti tecnologici per la temperatura ottimale in officina... Ad esempio, il riscaldamento di un'officina di falegnameria deve mantenere il riscaldamento dell'aria a un livello costante. In caso contrario, influenzerà la qualità del prodotto. Se la materia prima è in metallo, è necessaria una temperatura confortevole solo per i lavoratori.

Per effettuare questa analisi, dovrai studiare i pregi e i demeriti di ogni tipo di riscaldamento. Consideriamo il riscaldamento più efficiente di un capannone produttivo, che differisce a seconda del circuito e dei componenti utilizzati.

Riscaldamento dell'aria dell'officina

Schema di riscaldamento dell'aria dell'officina
Schema di riscaldamento dell'aria dell'officina

Per ambienti di grandi dimensioni con requisiti di temperatura elevata, si consiglia di utilizzare un riscaldamento ad aria dell'officina. Questo sistema è una rete ramificata di condotti d'aria, che muovono flussi di aria calda. Viene riscaldato tramite apposito climatizzatore o caldaia a gas.

Tali sistemi e schemi per il riscaldamento delle officine con le proprie mani sono applicabili per saldatura, carpenteria, locali industriali. I principali elementi strutturali di questo sistema sono:

  • Dispositivo di aspirazione dell'aria esterna... Include ventilatori e filtri per la pulizia;
  • Inoltre, le masse d'aria attraverso i canali entrano nella zona di riscaldamento... Può essere un apparecchio elettrico (elemento a spirale) o un impianto a gas con scambiatore di calore ad aria;
  • Le masse d'aria ad alta temperatura si muovono attraverso canali che distribuiscono il calore ai singoli locali di produzione... Per regolare il livello di temperatura del riscaldamento, in ogni tubo di derivazione di uscita è installata una valvola a farfalla.

Un tale sistema di riscaldamento dell'aria per officina presenta numerosi vantaggi significativi rispetto a quello standard. Il principale è il riscaldamento ottimale della stanza. I condotti dell'aria correttamente posizionati possono avere elementi di guida che focalizzano il flusso d'aria nell'area desiderata dell'officina.

Inoltre, con l'installazione aggiuntiva di un condizionatore d'aria, lo stesso sistema può essere utilizzato come raffreddamento. Tuttavia, un tale schema di riscaldamento per un'officina è piuttosto complicato in termini di design. Prima dell'autoinstallazione, è necessario calcolare la potenza dei ventilatori, la forma e la sezione dei condotti dell'aria. Pertanto, per l'installazione del riscaldamento ad aria in un'officina di produzione, si consiglia di utilizzare i servizi di aziende specializzate.

Riscaldamento dell'acqua in officina

Riscaldamento dell'acqua di un'officina di falegnameria
Riscaldamento dell'acqua di un'officina di falegnameria

L'uso del riscaldamento tradizionale dell'acqua calda è rilevante per le piccole industrie, la cui superficie delle officine non supera i 250 m². È necessario mantenere costantemente la temperatura dell'aria a un livello ottimale in tutto il volume della stanza. Spesso il riscaldamento delle officine di falegnameria viene effettuato con l'acqua.

Ciò è dovuto agli scarti di legno della produzione. Per il loro smaltimento è installata una caldaia a combustibile solido a lunga combustione. Un tale schema di lavoro consente non solo di eliminare rapidamente, ma anche efficacemente, i rifiuti di legno. In futuro, vengono utilizzati come carburante.

Tuttavia, questa disposizione di riscaldamento presenta una serie di sfumature:

  • Per massimizzare l'efficienza di riscaldamento del capannone di produzione, è necessario aumentare significativamente l'area dei dispositivi di riscaldamento. Per questo vengono utilizzati tubi di grande diametro, che vengono saldati insieme in registri;
  • Inerzia. Ci vuole abbastanza tempo per riscaldare l'aria in officina dal liquido di raffreddamento;
  • Impossibilità di variazione rapida della temperatura dell'acqua nei tubi.

Tuttavia, insieme a questo, quando si installa il riscaldamento dell'acqua nell'officina di saldatura, è possibile utilizzare un sistema di riscaldamento a pavimento. Tale schema aiuterà a ridurre l'area richiesta dei dispositivi di riscaldamento. Allo stesso tempo, l'inerzia del sistema diminuirà: l'aria nell'officina si scalderà più velocemente.
Durante la progettazione del riscaldamento, è possibile prevedere l'organizzazione della fornitura di acqua calda, che è importante per molti processi produttivi. Per fare ciò, è necessario acquistare (o realizzare) un serbatoio di scambio termico per riscaldare l'officina con le proprie mani.

Serbatoio di riscaldamento indiretto dell'acqua
Serbatoio di riscaldamento indiretto dell'acqua

In esso, l'energia del liquido di raffreddamento verrà trasferita attraverso la bobina all'acqua. Ciò consentirà di utilizzare l'acqua calda non solo per le esigenze domestiche, ma anche per i processi produttivi.

Oltre alle caldaie a combustibile solido, è possibile installare altri tipi di apparecchiature di riscaldamento:

  • Caldaie a gas... Economicamente efficiente se non c'è combustibile solido a buon mercato;
  • Riscaldatori elettrici... È preferibile non utilizzarli, poiché i costi dell'elettricità saranno elevati;
  • Caldaie a gasolio - diesel o olio motore esausto. Installato se non ci sono linee del gas. Sono economici, ma scomodi in quanto necessitano di contenitori speciali per lo stoccaggio del carburante.

Per utilizzare gli schemi di riscaldamento dell'acqua dell'officina, è necessario calcolare correttamente la potenza dell'impianto di riscaldamento.

Il rapporto standard di 1 kW di energia termica rilasciata per 10 m² di superficie è rilevante solo per un'officina con un'altezza del soffitto non superiore a 3 metri. Se sono più alti, ogni contatore aggiuntivo è + 10% alla potenza della caldaia.

Riscaldamento a infrarossi per officina

Il principio di funzionamento dei riscaldatori a infrarossi è quello di riscaldare le superfici a causa dell'influenza della polimerizzazione a infrarossi. Se il sistema di riscaldamento dell'officina di saldatura è progettato per il riscaldamento a punti di determinate aree, è meglio utilizzare questi dispositivi. Il riscaldamento efficiente con i riscaldatori per officina a infrarossi dovrebbe iniziare con la selezione degli elementi riscaldanti. Attualmente esistono due metodi per generare radiazioni IR.

Riscaldatori a carbone

Riscaldatore IR a soffitto in carbonio
Riscaldatore IR a soffitto in carbonio

Il suo design è costituito da una lampadina, all'interno della quale è presente una spirale in fibra di carbonio, e un elemento riflettente. Quando la corrente passa attraverso l'elemento riscaldante, si riscalda a causa dell'elevata resistenza elettrica.Di conseguenza, vengono emesse radiazioni infrarosse.

Per focalizzare l'energia termica, viene fornito un riflettore in ferro inossidabile o alluminio.

I riscaldatori elettrici IR possono essere utilizzati come riscaldamento aggiuntivo in una falegnameria. Sono montati sopra quelle aree di lavoro in cui è richiesto un regime di temperatura stabile. I vantaggi dei riscaldatori elettrici a infrarossi includono:

  • Installazione semplice;
  • La possibilità di regolare la temperatura di riscaldamento modificando la potenza di corrente fornita;
  • Piccole dimensioni complessive.

Tuttavia, a causa dell'elevato consumo energetico, il riscaldamento con riscaldatori elettrici a infrarossi per le officine è raro. Al loro posto sono montati modelli a gas.

Riscaldatori infrarossi a gas Gas

Schema di funzionamento del riscaldatore a infrarossi a gas
Schema di funzionamento del riscaldatore a infrarossi a gas

Per le officine di produzione con una vasta area, se è necessario il riscaldamento a zone, si consiglia di utilizzare modelli a gas di riscaldatori a infrarossi. Il loro principio di funzionamento si basa sulla cosiddetta combustione senza fiamma di una miscela di gas e aria su una superficie ceramica. Di conseguenza, si forma una radiazione IR, che viene focalizzata da un riflettore.

Per un riscaldamento efficiente con riscaldatori a infrarossi delle officine, vengono spesso utilizzati riscaldatori a soffitto. È importante calcolare correttamente l'altezza di montaggio e la potenza richiesta. L'area di riscaldamento e il regime di temperatura in questa parte del negozio dipenderanno da questi parametri.

Sono utilizzati come sistema di riscaldamento nell'officina di saldatura, dove è necessaria una temperatura confortevole solo per garantire condizioni normali al personale di lavoro. Tuttavia, quando si pianifica questo tipo di riscaldamento, è necessario tenere conto di una serie di sfumature:

  • Non è possibile utilizzare un sistema di riscaldamento a infrarossi per un'officina se è necessario il riscaldamento dell'aria in tutta la stanza. I riscaldatori sono progettati per l'impatto locale;
  • Per ridurre al minimo i costi, dovrebbe essere utilizzato solo gas naturale. Il pallone liquefatto, oltre all'acquisto aggiuntivo di serbatoi di scambio, è scomodo con una procedura di connessione periodica.

Ma nonostante questi svantaggi, l'uso del riscaldamento a infrarossi per le falegnamerie e altre industrie rimane l'opzione migliore. Tuttavia, per l'installazione del riscaldamento a gas dell'officina solo con le proprie mani, è necessario eseguire una serie di misure di coordinamento con il servizio gas per ottenere tutti i permessi.

Come scegliere il giusto sistema di riscaldamento per una particolare officina? È necessario tenere conto dei suoi parametri operativi, del costo di acquisto delle apparecchiature e del prezzo del vettore energetico. Ricorda che il costo di produzione dipenderà dall'efficienza di riscaldamento di qualsiasi impianto di produzione.

Se hai bisogno di un'opzione economica per organizzare il riscaldamento della falegnameria, puoi vedere nel video metodi non standard per riscaldare l'aria usando segatura e trucioli di legno.

ihouse.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento